Il 2023 è iniziato e non c'è nulla di meglio che cominciare col piede giusto. Siamo felici di dare il via al Veganuary anche qui su Cosaporto.
Il pianeta ci sta lanciando diversi e numerosi segnali d'allarme ed è arrivato il momento di darci da fare. Un primo passo potrebbe essere proprio avviare un'alimentazione più consapevole e rispettosa della natura e tutti i suoi ritmi. Il concetto di Veganuary intende rispondere esattamente a questo scopo e da anni propone di far coincidere l'inizio del nuovo anno con uno stile alimentare più sostenibile e attento.
E se può sembrarti difficile, niente paura. Cosaporto è qui. Perchè mangiare e vivere con una maggiore attenzione al mondo che ci ospita è fondamentale ed ognuno di noi può fare la differenza.
Proprio per questo noi di Cosaporto abbiamo creato una selezione ricchissima di suggerimenti food vegetariani e vegani, che renderanno il tuo percorso green sfizioso e gustosissimo.
Chi ha detto che mangiare rispettando il pianeta e gli animali equivale ad avere pietanze tristi e prive di gusto? Milano è in prima linea con una vastissima scelta di delizie green ed ecofriendly.
Innanzitutto Mediterranea, un progetto che nasce dall’esperienza maturata nel settore della nutraceutica ed equilibra la salubrità dei prodotti senza mai dimenticare il gusto. Partendo dai concetti di 'healthy' e 'funzionale', Mediterranea è stato uno dei primi ristoranti a proporre un’alimentazione sana, gustosa e soprattutto compatibile con la quotidianità . Alla base c'è ovviamente la nostra dieta, declinata però in modi nuovi e accattivanti, dove gli ingredienti della tradizione vengono reinventati in una formula contemporanea e gourmet.
Rispetto per la natura e sinergia culturale sono il binomio vincente di Marcel Boum, che ha sapientemente unito la cultura italiana e quella africana, creando una realtà culinaria evoluta e multietnica, dove i sapori dell'Africa sono combinati in toni tutti italiani.
Soulgreen e Cactus Kitchen&bar sono dei perfetti punti di ritrovo per un aperitivo vegetale gustosissimo, mentre Pansy può offrirvi numerosissime proposte di dolci vegan unici e ricercati, buoni da leccarsi i baffi.
Anche Bologna si allinea al Veganuary, con Cocinita, un progetto unico che nasce dall'idea di rispettare a pieno la stagionalità degli ingredienti, così da proporre piatti gustosi realizzati solo con le migliori materie prime.
MissBake addolcirà ogni vostro momento speciale con le sue creazioni magiche. Torte, cookies, macarons e tanto altro, tutto realizzato grazie ad una continua ricerca sulle materie prime assemblate grazie a tante ispirazioni a tradizioni dolciarie diverse.
Per assaporare una vera gastronomia d'eccellenza non puoi non provare la Fermata del gusto, che riserva la massima attenzione a preservare al meglio i sapori e i profumi che la natura ci offre, sperimentando continuamente nuove tecniche di cottura e conservazione dei cibi.
Sfizi e golosità green sono disponibili anche a Firenze, dove Floret bar è pronto ad organizzarti una colazione coi fiochi o un dolce momento di pausa con estratti di frutta, bioyogurt e tante altre leccornie, e Cortese Cafè Novecento realizzerà per te dei veri e propri dessert gourmet, assemblati con ingredienti biologici della più alta qualità .
L'idea è quella di tutelare l'autenticità dei prodotti utilizzati, lavorandoli solo lo stretto necessario, così da permetterti di assaporarli al meglio, senza manometterne proprietà e sfumature di gusto.
Ogni grande cambiamento inizia con un piccolo passo e tu non sei solo. Mangiare in modo sano e consapevole è più facile di quanto credi, grazie a Cosaporto.