Perché digitalizzare il settore degli eventi e del catering? Il percorso di Cosaporto verso il B2B

Negli ultimi anni, il mondo degli eventi aziendali e del catering è cambiato profondamente. Le esigenze delle imprese si sono evolute e l'efficienza operativa è diventata una priorità assoluta. In Cosaporto, non ci siamo limitati ad osservare questo cambiamento: lo abbiamo anticipato.
Se all’inizio il nostro focus era quello di offrire un quality delivery per privati, col tempo abbiamo notato una tendenza interessante: i nostri clienti iniziavano a sceglierci anche per le loro esigenze aziendali. Meeting, business lunch, eventi corporate: la richiesta di soluzioni su misura per il B2B cresceva in modo spontaneo.
Solo lo scorso anno, il 37% dei nostri clienti ha utilizzato Cosaporto per acquisti aziendali.
Un dato che ci ha fatto riflettere e ci ha spinto a strutturare un'offerta dedicata, basata su personalizzazione, digitalizzazione ed efficienza.

Dai clienti privati alle aziende: l’emergere di un nuovo profilo


Analizzando i dati di acquisto, abbiamo notato un fenomeno ancora più interessante: è nata una nuova categoria di clienti, quelli che acquistano sia per uso personale (B2C) sia per la propria azienda (B2B). Un segmento che oggi rappresenta un vero e proprio acceleratore della nostra crescita.

Cosa abbiamo scoperto?
- Hanno una retention 3 volte superiore rispetto a chi compra solo come privato o solo come azienda.
- Il loro scontrino medio è 3,2 volte maggiore.
- Sono i nostri primi ambassador, consigliandoci a colleghi, partner e amici, amplificando il passaparola.
Questi dati confermano che chi scopre il valore del nostro servizio per uso personale riconosce immediatamente la stessa qualità e affidabilità per le proprie esigenze aziendali. E viceversa.

Come e perché è nato il nostro approccio al B2B


L’ascolto attivo dei nostri clienti è sempre stato il motore della nostra crescita. Abbiamo visto aziende di ogni settore rivolgersi a noi per regali corporate, catering per eventi e momenti di networking, chiedendo soluzioni che fossero non solo di qualità, ma anche flessibili, rapide e facilmente gestibili.
Abbiamo quindi deciso di digitalizzare il processo di pianificazione del catering e del gifting aziendale, rendendolo più strutturato e strategico per le imprese che vogliono ottimizzare tempi e risorse senza rinunciare all’eccellenza.

Digitalizzazione e scalabilità: il futuro del catering aziendale


Il mondo del lavoro si muove a ritmi sempre più veloci e organizzare un evento aziendale oggi significa gestire fornitori, logistica e budget con la massima precisione. Digitalizzare questi processi consente alle aziende di eliminare margini di errore, accedere a preventivi immediati e scegliere soluzioni personalizzate con un semplice click.
Grazie alla nostra esperienza, abbiamo sviluppato un modello su misura per il B2B, capace di garantire:
- Gestione ottimizzata del budget, con massima trasparenza sui costi.
- Personalizzazione del servizio, adattandolo alle esigenze di ogni evento.
- Affidabilità e qualità garantite, grazie alla nostra rete di brand e fornitori selezionati.
- Maggiore efficienza operativa, con strumenti digitali che semplificano ogni fase del processo.

Cosaporto, il partner strategico per il B2B

L’evoluzione verso il mondo B2B non è stata una semplice scelta di mercato, ma una naturale estensione della nostra missione: offrire soluzioni di gifting e catering aziendale di alto livello, con il supporto della tecnologia e un servizio impeccabile. Abbiamo trasformato un’esigenza in un’opportunità e oggi siamo pronti a ridefinire il modo in cui le aziende organizzano eventi e gestiscono il corporate gifting.

Scopri il Digital Catering di Cosaporto!