Devi organizzare una cena a casa ma non sai da dove partire?
Niente paura! Abbiamo preparato per te la guida per il perfettƏ padronƏ di casa.
Organizzare una cena può sembrare un'impresa titanica, oltre al menù da decidere, alle corse dell'ultimo minuto per comprare gli ingredienti giusti e al tempo da dedicare alla cucina, ci ritroviamo spesso senza idee su come realizzare una tavola perfetta, che dessert servire o come intrattenere i propri ospiti nel dopo cena.
Il più delle volte il risultato non ci permette di fare la bella figura che speravamo.
Tuttavia, essere unƏ buonƏ padronƏ di casa non è una missione impossibile, servono poche e semplici linee guida da seguire per organizzare una cena tra amici, una serata romantica o un compleanno, perfino la cena di San Valentino.
Come organizzare una cena a casa?
Inizia concedendoti qualche minuto per pensare a come dovrebbe essere la tua cena a casa e a come realizzarla.
Ti consigliamo di prendere appunti preparando una lista di attività da seguire.
Del resto una buona pianificazione è sempre la chiave del successo.
In questo guida ti daremo 5 pratici consigli per curare la tua organizzazione e creare la tua scaletta di attività.
1. Apparecchiare la tavola
Come ben sai, anche l'occhio vuole la sua parte.
Accogliere i propri ospiti in un ambiente ben curato, anche nei minimi dettagli, fa la differenza.
Non c'è bisogno di tirare fuori il servizio della nonna, basta creare un'atmosfera intima e accogliente.
Ma da dove possiamo inziare?
Parti con l'apparecchiatura della tavola e in base ai colori di piatti e tovaglia, scegli un centrotavola floreale.
Una composizione di fiori originale è sicuramente un plus per ogni mise-en-place ma ricordati che la sua funzione principale è quella di decorare l’ambiente. I protagonisti della serata saranno sempre i tuoi ospiti.
Scegli un centrotavola che non sia troppo ingombrante o profumato, fai in modo che non ci siano ostacoli tra i tuoi commensali e lasciali liberi di godersi gli aromi di un buon vino e il profumo delle tue ricette.
Segui gli stessi consigli se vuoi abbinare delle candele per una cena più intima e romantica.
Ricordati sempre che fiori e candele devono solo decorare non rubare la scena!
Puoi invece sbizzarrirti con olio, aceto e sale. Tre elementi che non possono mai mancare in tavola e con cui puoi dare un tocco di design originale.
2. Offrire l'aperitivo
Per riscaldare la serata non bastano le sole candele, unƏ buonƏ padronƏ di casa deve saper mettere a proprio agio i suoi ospiti.
Infatti, che si tratti di colleghi, di amici appena conosciuti o degli amici di sempre, prima di sedersi a tavola devi saper creare il clima giusto.
Cosa c'è di meglio di un aperitivo per rompere il ghiaccio?
Per avere successo ti bastano veramente poche e semplici mosse.
La tua arma segreta è sicuramente il finger food: comodo da mangiare, servire e soprattutto preparare.
Quando devi preoccuparti dell’intero menù il finger food ti viene in aiuto, anche con le combinazioni di ingredienti più semplici si può servire un aperitivo colorato e originale.
Soprattutto quando hai ordinato la tua cena in delivery e hai bisogno di intrattenere i tuoi ospiti con qualcosa di pronto.
Il tutto rigorosamente accompagnato da un calice di vino, una bollicina o un buon cocktail, fatto in casa oppure già miscelato.
Attenzione però, ricordati che non tutti i tuoi ospiti potrebbero volere un aperitivo alcolico, ricordati sempre di avere un’alternativa analcolica per qualsiasi evenienza.
3. Cosa proporre a cena: il menù
È giunto il momento di affrontare lo scoglio più grande, il menù da servire.
Non preoccuparti però, se non hai voglia o tempo per cucinare ci vuole veramente poco per avere una cena da grande ristorante in consegna a domicilio.
Già pronta alla tua porta o da rigenerare in pochi e semplici passaggi guidati.
Devi solo scegliere se essere lƏ chef della serata, farti dare una mano in cucina con una ricetta da completare a casa o intrattenere i tuoi ospiti mentre attendi il tuo menù completo.
In tutti e tre i casi ricordati che il menù dovrebbe avere un tema centrale che ti aiuterà nella scelta delle portate e nei lavori di preparazione.
Non complicarti la vita e scegli un filone principale: carne o pesce, cucina etnica o regionale e così via.
Ricordati sempre di prevedere il giusto numero di portate e di costruire la cena intorno a un grande protagonista, può essere anche un primo piatto. Ma non scordare di preparare un contorno, anche più di uno, non può veramente mai mancare.
4. Che dolce servire
Dopo esserti sedutƏ a tavola e aver mangiato le prelibatezze che hai preparato con tanta fatica, è giunto il momento di goderti il momento più dolce, quello del dessert.
Hai diverse opzioni in base alla stagione e ai gusti dei tuoi ospiti.
Puoi scegliere un gelato artigianale o una torta gelato, un'idea semplice ed efficace che farà la gioia di tutti.
Ma anche con una torta di pasticceria il successo è garantito, non importa se non si tratta di un compleanno o di una ricorrenza speciale.
Con un classico iconico come una cheesecake ai frutti di bosco non puoi sbagliare, così come con creazioni più originali e particolari, le torte d'altronde devono essere sia buone che belle!
Infine, se non trovi il dolce giusto per te, una colorata selezione di mignon mette sempre tutti d'accordo, anche i meno golosi.
5. Cosa fare dopo cena a casa
Può essere il momento giusto per ascoltare un po' di musica e dedicarsi alle chiacchiere, magari accompagnati da un buon cocktail o da uno spirit raffinato. Il dopo cena è l'occasione perfetta per la degustazione di whisky, rum, bourbon e gin.
Se invece hai voglia di movimentare la situazione, un gioco di società o un gioco da tavolo possono coinvolgere i tuoi amici con risate e divertimento.
Non devi decidere necessariamente tu quale, puoi anche incaricare i tuoi amici di scegliere l'opzione migliore, magari anche più di una!
A questo punto siamo sicurƏ che la tua cena sarà un vero successone: tavola ben curata, un aperitivo elegante, un dolce eccezionale e tante idee originali tra cui scegliere. Il tutto accompagnato dalla tua cucina ovviamente!