Cinque Champagne che dovresti conoscere


Scopri cinque champagne che dovresti conoscere...ma prima un po' di storia di questa iconica bollicina.

La bevanda pregiata con cui oggi brindiamo ad ogni festa ha origini antichissime. L'antico popolo dei Remi, infatti, era amante del vino già nel I secolo a.C. ed era solito acquistarne moltissimo dai romani.

Questo commercio divenne per Roma talmente redditizio da proibire poi ai Galli di piantare viti, per evitare, sul nascere, qualsiasi tipo di concorrenza.

Dal 496 d.C. in poi, la fama di Reims e del suo popolo cresce particolarmente: nella cattedrale, infatti, sarà incoronato prima Clodoveo poi, a seguire, tutti i re della stirpe franca.

I banchetti non mancavano di certo e il vino - prima fermo poi effervescente - scorreva letteralmente a fiumi, diventando un simbolo emblematico: era il vino dei re.

La Chiesa svolgerà un ruolo di primo piano nello sviluppo dei vigneti della Champagne: sono numerose, infatti, le abbazie della regione che producono vini pregiatissimi.

La regione, beneficiando di una posizione strategica sulle principali vie commerciali, si svilupperà molto rapidamente, anche grazie alla posizione dei vigneti: oltre la Champagne, infatti, la coltivazione della vite diventa impossibile. Questo renderà la regione la sede di approvvigionamento di tutto il Nord Europa.


Eccoti alcuni champagne da provare e il loro prezzo


Lo champagne, come vedi, ha una storia lunghissima e di tutto rispetto. Questo non fa che impreziosire ancora di più le bollicine che decidiamo di dedicare a chi amiamo.

Per un cincin che si rispetti non puoi certo prendere una bottiglia qualsiasi. Eccoti cinque idee tutte da provare e il loro prezzo, per capire quanto costa una bottiglia di champagne:


  1. DOM PÉRIGNON VINTAGE


    Cinque Champagne che dovresti conoscere, scoprili su Cosaporto.it

    Prezzo: 260€
    Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve, selezionate in una singola annata. Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato quando la vendemmia non è all’altezza. Dopo un’elaborazione di almeno otto anni, il vino raggiunge un equilibrio perfetto, la più bella promessa della Maison. Questo è Dom Pérignon Vintage, la Plénitude dell’Armonia. Il profumo è inebriante: immediatamente risplende la dolcezza della frutta tropicale, come mango verde, melone e ananas. Poi emergono note più temperate: il pizzicore di una scorza d'arancia, la bruma di un mandarino. Il vino respira e la sua freschezza si rivela. La fioritura dopo la pioggia. Una sensazione tattile di peonia, gelsomino e lillà. Il sapore è pieno, ricco, intenso. Un'interessante maturazione e una sensazione tattile seguono l'esperienza aromatica.


  2. VEUVE CLICQUOT CUVÉE SAINT-PÉTERSBOURG


    Cinque Champagne che dovresti conoscere, scoprili su Cosaporto.it

    Prezzo: 60€
    Barbe Nicole Ponsardin, meglio conosciuta come la “vedova Clicquot”, nel 1814 riuscì a superare il blocco continentale che immobilizzava l’Europa negli scambi commerciali, facendo approdare il suo Champagne a San Pietroburgo. Il successo fu incredibile e, oggi, lo Champagne Brut “Cuvée Saint Pètersbourg” della Maison Veuve Clicquot Ponsardin è dedicato proprio all’intraprendenza di madame Clicquot-Ponsardin. Ha un forte carattere, conferitogli dal pinot noir che predomina nella cuvée, ma rimane comunque elegante e morbido. Il profumo rimanda a frutta matura e frutta secca, seguite da sentori di pan brioche, mandorle e spezie dolci. Il sapore è rotondo, intenso con un perfetto equilibrio tra struttura e freschezza.


  3. MOËT & CHANDON GRAND VINTAGE


    Cinque Champagne che dovresti conoscere, scoprili su Cosaporto.it

    Prezzo: 93€
    Il Grand Vintage è lo Champagne che incarna perfettamente lo spirito di Moët & Chandon: il rispetto di quelle diversità tipiche di ogni vendemmia, la libertà nell’interpretarle, la rigorosa selezione dei vini migliori vini per l’assemblaggio finale. Lo Champagne Brut “Grand Vintage” di Moët & Chandon è una bottiglia che si distingue per eleganza e personalità, perfetto esempio di quanto una grande maison sia in grado di esprimere in termini di sartorialità ed eccellenza. Il bouquet è freschissimo. Il sapore è inizialmente soffice, morbido e fluido. Poi la texture si sviluppa, morbida come il cachemire. Questa morbidezza iniziale si purifica progressivamente, la trama acida si espande e persiste, offrendo una nota finale iodata, acidula e salivante, evidenziata da una sfumatura di pompelmo rosa.


  4. RUINART BLANC DE BLANCS “SECOND SKIN”


    Cinque Champagne che dovresti conoscere, scoprili su Cosaporto.it

    Prezzo: 97€
    Dopo oltre 2 anni di lavoro in ricerca e sviluppo e ben 7 prototipi, Maison Ruinart rivela un rivoluzionario packaging ecologico per il suo Blanc de Blancs. Con questo packaging, simile a una seconda pelle, da cui il nome "Second Skin" Maison Ruinart ,conferma il suo ruolo di precursore nel mondo dello champagne e il suo impegno in termini di responsabilità sociale e ambientale. Il profumo rivela una grande intensità, con note di frutta fresca, in particolare di agrumi maturi. Arrivano poi note delicate di fiori e frutti bianchi (pesca bianca). Il colore è di un bellissimo giallo dorato pallido con leggeri riflessi verdi. È brillante e luminoso con un'effervescenza vivace e persistente. Al palato è morbido, armonioso e di grande rotondità. La sua vinosità è senza eccessi, supportata da una freschezza intensa. Emergono nel finale note di pescanoce, agrumi e una piacevole mineralità. Il finale è molto persistente e rinfrescante.


  5. “R” DE RUINART


    Prezzo: 70€
    Il profumo è quello di un vino fine e fresco, fruttato con note di pera, mela renetta, albicocca, ma anche di nocciole e di mandorle fresche. Alcune note floreali e speziate conferiscono ulteriore complessità. Al secondo naso si rivela una grande intensità olfattiva con note più marcate di brioche e biscotto. L’attacco al palato è molto deciso. Il vino è equilibrato, abbastanza rotondo e polposo, con aromi di frutti maturi (regina claudia e pescanoce). Il finale è lungo, il dosaggio ben integrato lascia il posto alla freschezza caratteristica dello Chardonnay, molto presente nell’assemblaggio.


Ti suggeriamo anche un'altra bottiglia eccellente:


  • KRUG GRANDE CUVÉE


    Prezzo: 275€
    Joseph Krug aveva il sogno di offrire, ogni anno, il migliore Champagne di sempre, indipendentemente dalle variazioni climatiche. Fin dal 1843, la Maison Krug onora questa missione con ogni nuova edizione di Krug Grande Cuvée: la massima espressione dello Champagne. I suoi profumi ricordano gli agrumi, il pan di zenzero, i fiori appena sbocciati e la frutta matura. Il sapore è ricco ed eccezionalmente fresco, piccante, agrumato ed elegantissimo.


Cosaporto - Chi siamo?


Cosaporto è una piattaforma innovativa di Quality Delivery presente a Milano, Firenze, Roma, Torino, Bologna, oltre che a Forte dei Marmi, Courmayeur e Londra. Offre da sempre un'accurata selezione delle migliori eccellenze made in Italy, per celebrare al meglio le occasioni speciali.