Ci sono pochi posti a Roma dove si respira l'aria della tradizione come nella Pasticceria Siciliana Dagnino. Aperti nel 1955 gli storici locali hanno mantenuto intatta l’atmosfera di quegli anni creata da Alfonso Amorelli (1898-1969). Gli ambienti mantengono inalterato il loro fascino tanto all’interno, nelle due sale dove è possibile fermarsi per un caffè, uno spuntino o un lunch, quanto all’esterno, tra i tavoli della Galleria.
Una tradizione ancora viva grazie alle antiche ricette siciliane, tramandate a voce e appuntate in preziosi fogli di carta che a mano a mano hanno creato un vero e proprio archivio di ricette, istruzioni e indicazioni sul peso e la quantità degli ingredienti, sulla scelta delle mandorle e dei pistacchi, sull’impasto della ricotta, sull’uso degli stampi in rame, gesso e terracotta per la preparazione di antiche cotognate con l’immagine santa, agnelli pasquali, colorati tronchetti di gelato di campagna, pupi di zucchero e frutti di martorana realizzati seguendo l’antica ricetta della “pasta reale”
Elegante, Tradizionale, Eccellente
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Il tuo account sarà chiuso e tutti i tuoi dati cancellati in modo permanente. Sei sicuro?