Bottega Pavesi è l’estensione di Osteria F.lli Pavesi, una famiglia prima di tutto e un piccolo spazio poi, nato dall’idea di offrire alle persone la possibilità di portare a casa alcune delle trasformazioni preparate nella cucina del ristorante. Un collegamento diretto con la filosofia che caratterizza tutte le preparazioni e i piatti: un chiaro segnale che definisce l’anima e lo spirito di questa famiglia che ha l’obiettivo di preservare la tradizione e l’identità enogastronomica piacentina ma con un deciso tocco di creatività ed espressione, molto distinguibili, che porta alla preparazione di tutte le conserve proposte.
L’identità territoriale è un aspetto molto importante perché apre le porte alla ricchissima biodiversità che caratterizza il nostro Paese e di conseguenza la nostra regione. La manualità dei processi produttivi è un altro aspetto fondamentale che è espressione della qualità dei prodotti proposti e del livello di attenzione impiegato.
Selezione Bottega Pavesi:
- Giardiniera - 580g
- Cipolla Borretana in agro - 330g
- Cavolfiore in agro - 330g
- Mostarda di Pere - 330g
- Mostarda di Mele - 330g
L'
Azienda dei Fratelli d'Orazio, in un percorso di continua ricerca e valorizzazione delle materie prime, di quelle cultivar che danno sostanza alla storia contadina di questo territorio, hanno voluto associare una veste bella che parlasse anch’essa di identità. Sono nate da qui le collezioni ispirate alle maioliche nelle quali gli artigiani dell’olio conservano sua maestà l’extravergine d’oliva.
Selezione Fratelli d'Orazio:
- Olio Extra Vergine d’Oliva Selezione EXIT - bottiglia monodose di olio extravergine 100% italiano, BLEND, fruttato leggero.
- Peperoni ripieni con Tonno “Fratelli D’Orazio” - in vasetto di vetro, dalla collezione Elementa: decorazione essenziale, con forme geometriche in bianco e nero.
La Bella di Cerignola è la più grande oliva del mondo. Di colore verde o nera, questa varietà tipica della Puglia ha conquistato le tavole di tutto il mondo grazie alla sua altissima qualità. Da sempre la sua coltivazione è un’attività di grande rilievo per Cerignola, comune in provincia di Foggia nel Nord della Puglia, da cui il frutto prende il nome. In questa cornice, l’
Azienda Agricola Fratepietro coltiva queste olive speciali, rispettando i cicli stagionali della natura. Per preservare la bellezza e l’integrità, lo staff raccoglie le olive a mano direttamente dall’albero quando sono giunte al giusto grado di maturazione. Accuratamente selezionate, vengono trasformate e conservate in acqua e sale, secondo le antiche ricette di famiglia.
Selezione Azienda Agricola Fratepietro:
- Olive Verdi La Bella di Cerignola - 580ml
- Olive Nere La Bella di Cerignola - 580ml
L'azienda
Conservas Catalina utilizza un prodotto di base 100% cantabrico e pescato in primavera. Il processo di salatura segue le regole della procedura classica e dura da 6 a 9 mesi. L'acciuga del Cantabrico è un prodotto di punta a Santoña. Realizzate a mano, meticolosamente una ad una, sono di calibro superiore, e il loro colore, sapore, consistenza e punto di sale li differenziano al palato. Acquistano il pesce alle aste delle confraternite e poi lo portano nella loro fabbrica, dove iniziano il delicato processo. Le acciughe vengono salate e conservate in salatura per un periodo compreso tra sei e nove mesi. Trascorso questo tempo, fondamentale per la loro maturazione, procedono a lavorarle una ad una, eliminando la pelle e una parte del sale. Le mani artigiane delle donne di Santoña le lavano e asciugano, poi le sfilettano con cura e le pongono nelle lattine e nei barattoli ricoperti di olio d'oliva.
Selezione Conservas Catalina – Mar del Cantabrico SPA:
- Alici del Mar Cantabrico “taglia P” - 50g
- Alici del Mar Cantabrico “taglia M” - 90g
- Alici del Mar Cantabrico “taglia G” - 112g
La passione e l’amore per il lavoro a carattere assolutamente familiare è una delle peculiarità di questa azienda. Tutti i prodotti
Delfino Battista sono rigorosamente privi di conservanti ed additivi chimici per preservarne la qualità e mantenere intatto il gusto naturale. In questi anni nulla è cambiato, questa azienda riesce a portare ogni giorno sulle tavole prodotti garantiti e genuini. Ingredienti semplici e naturali ed una lavorazione che rispetta la migliore tradizione cetarese rendono i nostri prodotti alimenti altamente indicati per un’alimentazione sana ed equilibrata. È d’obbligo ricordare che la metodologia di lavorazione è completamente artigianale.
Selezione Delfino Battista dal 1950 - Cetara:
- Filetti di Tonno di tonnara in Olio di Oliva - 314g
- Filetti di Alici in Olio Extravergine di Oliva - 212g
- Ventresca di Tonno in Olio di Oliva - 314g