< Torna al negozio

Componi il tuo Menu da Proloco Trastevere

Prezzo variabile

Tradizione e Materie Prime del Territorio


Tradizione, territorialità e certezza di una filiera controllata sono gli elementi fondanti della cucina di Proloco Trastevere. Una cucina che usa metodi di cottura antichi e tecniche moderne, esclusivamente animata da materie prime autentiche del territorio e stagionali, pur spaziando con ricette create utilizzando le conoscenze maturate negli anni.
Clicca Aggiungi e Scegli i piatti che preferisci
Tipologia di piatti:

Taglieri:

Tagliere di salumi e formaggi prevede:

  • Capocollo di Montefiascone
  • Spianata romana
  • Mortadella artigianale
  • Prosciutto di Bassiano
  • Formaggio fresco di capra
  • Fiocco della Tuscia
  • Caciottina di bufala di Amaseno
  • Conciato di San Vittore
Allergeni: Latte e derivati.
Formato: 2/4 persone

Tagliere di formaggi prevede:

  • Fresco di capra
  • Fiocco della Tuscia
  • Caciottina di bufala di Amaseno
  • Conciato di San Vittore
Allergeni: Latte e derivati.
Formato: 2/4 persone

Tagliere di salumi: prevede:

  • Capocollo di Montefiascone
  • Spianata romana
  • Mortadella artigianale
  • Prosciutto di Bassiano
Allergeni: Nessuno.
Formato: 2/4 persone

Tagliere di caprini: prevede:

  • Caprino fresco a latte crudo
  • Candidum
  • Caprino nobile
  • Caprino in vinaccia
Allergeni: Lattosio.
Formato: 2/4 persone


FF Fritte e in Forno - pizzette in doppia cottura, prima fritte, passate poi in forno. Preparate con 160g di impasto da lunga lievitazione e farine biologiche Motile prodotto a pietra.
Gusti disponibili:

  • Bufala e pacchetelle - mozzarella di bufala di Amaseno, pacchetelle semi dry, zest di limone e olio evo itrano
    Allergeni: Latte e derivati, glutine.

  • Pulled pork manga - pulled pork di mangalitza, maionese alla senape, salsa umami, cavolo rosso marinato
    Allergeni: Soia, glutine, uova, senape, latte e derivati.

  • Burrata e alici di Anzio - burrata di bufala di Amaseno, alici di Anzio, cipolla caramellata, olio evo della Tuscia
    Allergeni: Latte e derivati, pesce azzurro, glutine.

  • Montanara - pomodoro biologico, Parmigiano Reggiano
    Allergeni: Glutine, latte e derivati.


Piatti:

  • Stinco di mangalitza alla birra - stinco di carne suina cotto al forno a bassa temperatura per esaltarne qualità e sapore. Ricetta tradizionale preparata con solo carne laziale. Salsa di riduzione di birra e fondo bruno
    Allergeni: Cereali (salsa).
    Modalità di rinvenimento: Rinvenire 5 minuti in microonde nel suo involucro, finire con la salsa in abbinamento.
    Peso: 600g

  • Polpette di bollito - polpetta di bollito di tradizione romana con salsa verde e sugo di coda alla vaccinara
    Allergeni: Frutta secca, latte e derivati, uova, glutine.
    Modalità di rinvenimento: Pronte al consumo.


Tipologia di bottiglie:

Vini Bianchi:

  • Lavente Emiliano Fini - vino di colore giallo paglierino con riflessi verdi, intense note di frutta secca, mandorle e delicati sentori di fiori e pesca bianca
    Vitigno: 100% Malvasia Puntinata
    Formato: 0,75l

  • Strada del Passo Santa Maria - vino di colore giallo paglierino intenso, dal profumo molto intenso, fruttato e floreale. Al gusto è piacevolmente grasso, untuoso, fragranza e sapidità lo contraddistinguono e lo rendono molto equilibrato
    Vitigno: 100% Bellone
    Formato: 0,75l

  • Vino Maledetto Bianco - frutto della passione e ricerca di Antonio Lavalle, che alleva con determinazione i vitigni di famiglia, collocati per la maggior parte in località "Campocese", antico insediamento Romano nel comune di Coreno Ausonio (FR)
    Vitigno: 100% Maturano
    Formato: 0,75l

  • Prigioniero Tenuta Pallotta - fresco e fruttato un bianco che si abbina bene per ogni portata
    Vitigno: 100% Frascati Superiore DOC
    Formato: 0,75l

  • Cleto Emiliano Fini - colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è intenso con rimandi di pietra focaia, pesca gialla e agrumi, note floreali di ginestra ed erbe aromatiche. Al palato il vino è sapido e dotato di freschezza, lungo finale ammandorlato. Ottimo con una grigliata di pesce
    Vitigno: 100% Grechetto
    Formato: 0,75l

Vini Rossi:

  • Colle Celone Alessandro Neri - vino di spiccata vivacità e gusto equilibrato da far ossigenare per meglio cogliere la profondità dei suoi nobili sentori di bacca rossa
    Vitigno: 100% Cesanese di Olevano Romano
    Formato: 0,75l

  • Turdacone Tenuta Pallotta - colore rosso rubino con riflessi violacei. Un blend nuovo e intrigante, dove i vitigni lasciano il loro tocco inconfondibile e lo rendono un vino di grande struttura e di lungo invecchiamento
    Vitigno: Cabernet Franc, Tintilia.
    Formato: 0,75l

  • Vino Maledetto Rosso - vino strutturato di grande personalità frutto della terra e della passione per il proprio territorio
    Vitigno: Abbuoto, Merlot
    Formato: 0,75l

  • Cirsium Damiano Colli - Cirsium è un vino rosso del Lazio dal profilo fresco e minerale. Proviene da una vigna di oltre 60 anni d'età ed è ottenuto dalla fermentazione con lieviti indigeni. Il gusto è elegante, leggermente tannico e piacevole, dai profumi di frutta scura, liquirizia e tabacco. Vino artigianale, fatto come una volta
    Vitigno: 100% Cesanese di Affile
    Formato: 0,75l

  • Convenio Syrah Casale Certosa - colore tendente al rosso rubino. Profumi delicati e persistenti frutti di bosco, asciutto e morbido con sentori di spezie al palato
    Vitigno. 100% Syrah
    Formato: 0,75l

Bollicine:

  • Santa Maria Brut Metodo Martinotti - perlage fine e persistente, colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo intenso, fruttato, con gradevole sentore salino e di lievito. In bocca si percepisce un gioco equilibrato tra acidità e sapidità con finale molto morbido, di buona persistenza
    Vitigno 100% Bellone
    Formato: 0,75l

  • Casal De Luca Brut - lo Spumante Brut è ottenuto dalla lavorazione del Pinot Grigio come base che in seguito alla raccolta (i primi giorni di Agosto) viene lasciato fermentare per 10 giorni a 16°C e successivamente, spostato in autoclave per la ri-fermentazione per 6/8 mesi prima della messa in bottiglia
    Vitigno: 100% Pinot Grigio
    Formato: 0,75l

  • 769 Santa Maria Metodo Ancestrale - vino di colore rosa carico con sfumature giallo-marroni dovute alla rifermentazione in bottiglia “col fondo”. Al naso è deciso e presenta sentori minerali ed aromatici. Al gusto è piacevolmente equilibrato e moderatamente fruttato
    Vitigno: 100% Merlot
    Formato: 0,75l

La foto è al solo scopo illustrativo.
Uno spazio dedicato solo ed esclusivamente ai piccoli produttori laziali e ai loro prodotti, gli autentici caratteri identitari della regione. Sono loro, e solo loro, a fornire le materie prima utilizzate da Proloco, in modo tale da favorire un'economia sana e circolare. Stagionalità e tradizione sono le parole chiavi delle ricette di Proloco, che spaziano dai taglieri di salumi, primi piatti, carne alla brace, pizza e cocktail!
“Vieni a cena da noi stasera?” “Con piacere! Cosa Porto?” Il nostro servizio nasce per rispondere a questa domanda. Scegli il meglio dai migliori negozi della tua città, ricevi la tua consegna a domicilio e dimenticati la distanza e il traffico. Cosaporto è perfetto anche per una serata in famiglia o con amici, o per fare un regalo alle persone che ami! Ordina con Cosaporto, riceverai i tuoi ordini dove vuoi: a casa, in ufficio o direttamente a destinazione! Il servizio perfetto per i tuoi regali speciali a domicilio!
  • Stessi prezzi del negozio
  • Consegna in tutta la città
  • Biglietto regalo scritto a mano
  • 10% di sconto sul primo ordine