VASI MILANO è la serie di vasi nata dalla collaborazione tra POTAFIORI e ALIMONTI MILANO, storica azienda leader nella lavorazione di marmi, onici e semipreziosi.
La serie, disegnata da Lorenzo Gaetani con la supervisione artistica di Rosalba Piccinni, è costituita da tre contenitori cilindrici di dimensioni diverse, ognuno composto da due elementi, un contenitore esterno in pietra naturale, il ceppo lombardo, e un contenitore interno, in rame. Il ceppo lombardo è stato scelto perché è uno dei materiali che costituiscono l’abaco degli interni di POTAFIORI ed è senza dubbio il materiale di rivestimento più caratteristico delle facciate milanesi degli anni Cinquanta. Il contenitore esterno è stato lavorato prima internamente e poi esternamente per essere infine rifinito a mano. Il contenitore interno invece è costituito da un tubo saldato alla base. Oggetti dal design unico ed originale come i materiali utilizzati per la loro creazione.
La merda e l’argilla che compongono la MERDACOTTA® diventano contenitore, riaffermando i principi di riciclo e rinascita al centro di tutto quanto è Museo della Merda. La materia prima è utilizzata per realizzare vasi che contengono terra e piante.Vasi inodore, adatti sia in interno che all’esterno.
Varianti disponibili:
- Orchidea con vaso a cilindro in vetro trasparente
- Orchidea con vaso "Museo della Merda"
- Orchidea con vaso Milano in ceppo
Tipologie di Vasi:
- Vaso a cilindro in vetro trasparente - piccolo
- Vaso a cilindro in vetro trasparente - medio
- Vaso "Museo della Merda" a base quadrata - 17cmx20cm
- Vaso "Museo della Merda" a base rotonda - Ø 17cm, H 20 cm
- Orchidea con vaso Milano in ceppo piccolo - Ø15cm, H 16,5cm
- Orchidea con vaso Milano in ceppo grande - Ø15cm, H 31,50
Tutti i vasi sono artigianali, pertanto presentano delle naturali irregolarità.
La foto è a scopo illustrativo, il prodotto e il confezionamento potrebbe variare secondo la stagionalità e la disponibilità del negozio.