Rossi d'Angera

La distilleria Rossi d’Angera nasce ad Angera nel 1847 grazie a Bernardo Rossi. Nell’arco di pochi anni, la domanda per i suoi distillati aumentò così tanto da portare Rossi ad acquistare e utilizzare i primi alambicchi in rame a fuoco diretto. La distilleria passò poi in mano al figlio, Carlo, che rinominò la distilleria “Fratelli Rossi” e continuò la produzione di grappa. A Carlo subentrò il figlio Arturo che cercò di implementare diversi metodi di distillazione, entrando tuttavia in conflitto con la famiglia e fondando l’Arturo Rossi Distilleria. Nel 1919 la Arturo Rossi Distilleria, inglobò la Fratelli Rossi, dando così origine alla distilleria Rossi d’Angera. Nel 1949, Bernardo, figlio di Arturo, entrò in distilleria partecipando alla produzione delle grappe applicando nuove tecniche di invecchiamento. Bernardo ebbe quattro figli, tra cui Arturo, chiamato come il nonno. Oggi è proprio Arturo a distillare i prodotti che l’attuale Rossi d’Angera offre al pubblico.