La Cucina del Giardino

Il Piccolo Bar era il classico ritrovo di paese. Diventa “Il Giardino” nel 1989, grazie alle diverse piante che decoravano il suo interno. Nel 1991, cambia la proprietà, ma non il suo nome e la sua filosofia. Il progetto architettonico del rinnovo locale viene affidato a Daniela del Cima e Riccardo Gabrielli, che scelsero di impreziosire l’ambiente con dei tavoli ricavati dalle macchine da cucire Singer, che presentano una scacchiera sul piano, in ricordo del passato del locale. Dopo 18 anni, Il Giardino si sposta nell’attuale location: in piazza Garibaldi, all’ombra del Fortino Leopoldiano. Conservando il pavimento del locale originario, i quadri dipinti da uno dei precedenti proprietari e i tavoli con le Singer, è stato creato un ambiente più moderno, che conserva la storia che lo contraddistingue ma con un'anima più innovativa, quasi metropolitana. È qui che nel 2015 nasce La Cucina del Giardino con il suo spirito volto a conservare e valorizzare la tradizione versiliese.