Tutto parte da un incontro tra Mauro Olivieri con Federico Crespi e Andrea Crespi nel 2014 in un luogo inusuale, lontano dal mondo del business: l’ex convento della Certosa di Avignana, in Piemonte. Qui partecipano a un seminario dedicato all’etica d’impresa e, tra i relatori, interviene anche Carlo Petrini. La testimonianza del fondatore di Slow Food stimola l’interesse di Federico e Andrea che lasciano Avignana con il pensiero di un’iniziativa nel mondo del cibo.
Da lì a poco l’idea “disruptive” e l’avvio della collaborazione che vede coinvolti anche Paolo Barichella e Nicola Crespi. Ciascuno dei cinque founder di INI contribuisce con le proprie specificità: da un lato know-how e spirito imprenditoriale, dall’altro le profonde competenze nel mondo del food design.
A completare il team di lavoro arriva poi il giovane Paolo Lumini. Laureato in all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e specializzato nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, è il project manager di INI.
Questo sito utilizza i cookie e altri strumenti per migliorare i servizi offerti e la tua esperienza di navigazione. Per proseguire è necessario acconsentire ai nostri Termini e Condizioni e Privacy Policy.
Vuoi chiudere il tuo account?
Il tuo account sarà chiuso e tutti i tuoi dati cancellati in modo permanente. Sei sicuro?