La storia della Gelateria Marghera inizia nel 1979, quando Angelo Pravettoni - padre di Franco e Nadia, attuali titolari – apre in via Marghera 33 un locale del tutto nuovo per la Milano di allora: un negozio interamente dedicato al gelato artigianale, proposto in tanti gusti e prodotto ogni giorno nel laboratorio presente in gelateria, con materie prime naturali di alta qualità. L’intuizione fu un successo e negli anni il locale divenne sempre più conosciuto in città, sia per la qualità del gelato sia per la formula innovativa nel rapporto con il cliente: non solo ottimo gelato, presentato in modo accattivante e con un packaging studiato per essere elegante e funzionale, ma anche un locale accogliente e stimolante, dove il cliente è coinvolto in un dialogo con l’ambiente che lo circonda e dove trova con regolarità nuove proposte golose e creative.
Qualità, creatività e cura sono le parole che meglio esprimono la vocazione di Gelateria Marghera. La qualità si traduce nella scelta di materie prime nobili, selezionate con attenzione, condizione irrinunciabile per produrre il vero gelato artigianale, che alla Gelateria Marghera viene preparato tutti i giorni. La creatività è ciò che anima l’arte gelatiera con cui si creano i gusti e i Dessert Gelato monoporzione, vere creazioni per gustare questo alimento in tanti modi diversi. La cura è l’attenzione che viene messa in ogni passaggio per offrire ogni giorno un prodotto naturale, fresco e gustoso con un servizio cordiale ed efficiente.
...
...
...
...
...
...
...
Il tuo account sarà chiuso e tutti i tuoi dati cancellati in modo permanente. Sei sicuro?