Gay Odin è una firma storica dell’arte del cioccolato artigianale fondata a Napoli nel 1894 da Isidoro Odin.
Nella città partenopea, il giovane cioccolatiere piemontese troverà successi e consensi ma anche l’amore che lo porterà a sposare Onorina Gay.
Successivamente, rendendosi conto che sua figlia non desiderava continuare l'attività di famiglia, Isidoro scelse di trasferire la proprietà dell'azienda nelle mani della famiglia Castaldi-Maglietta che ancora oggi gestisce l’antica cioccolateria.
Dalla qualità delle pregiate miscele di cacao, con una predilezione particolare per il Criollo, alla lenta tostatura a legna delle fave di cacao, che permette di mantenere inalterati i nutrienti, fino all’utilizzo di materiali bio compostabili. Tutto questo è Gay Odin ma non solo, una realtà artigianale che, ancora oggi come ieri, realizza nel proprio laboratorio tutte le fasi di produzione del cioccolato.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e di esperienza, come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi accettare tutti i cookie con "Accetta". Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa Privacy.
Vuoi chiudere il tuo account?
Il tuo account sarà chiuso e tutti i tuoi dati cancellati in modo permanente. Sei sicuro?