“Garghet”, in milanese antico, indicava “il gracidare delle rane”, che abitano numerose nella campagna intorno a noi e d’estate ci accolgono con cori robusti e tenaci, rallegrandoci lo spirito!
Questo angolo incontaminato dell’antico “Gratum Solium”, poco fuori la porta sud di Milano, regno dei prati e delle rane fu abitato per la prima volta nel XIII secolo da alcuni monaci e nel tempo subì notevoli trasformazioni.
Nel XIII secolo l’edificio, già nella forma attuale, fu occupato dagli spagnoli, che lo adibirono a gendarmeria e più avanti a casa del “campè”, l’uomo che sorvegliava le acque delle risaie.
Nel nostro secolo la vecchia gendarmeria fu trasformata in fornace e poi in balera fuori porta.
Oggi il Garghet ha recuperato un po’ dell’antica magia: la storia ha dato a questo luogo un’atmosfera straordinaria, e noi la distilliamo ogni giorno in piatti naturali, cucinati secondo le regole della tradizione lombarda, ricca di tante influenze francesi, austriache e spagnole.
Questo sito utilizza i cookie e altri strumenti per migliorare i servizi offerti e la tua esperienza di navigazione. Per proseguire è necessario acconsentire ai nostri Termini e Condizioni e Privacy Policy.
Vuoi chiudere il tuo account?
Il tuo account sarà chiuso e tutti i tuoi dati cancellati in modo permanente. Sei sicuro?
Registrati e ricevi subito un WELCOME BONUS del 10% di SCONTO Lo potrai utilizzare sin dal tuo primo acquisto.