Cosaporto Srl, startup innovativa proprietaria del marchio “Cosaporto.it”, è stata selezionata da Lazio Innova – Regione Lazio per un investimento complessivo di euro 765.000 (settecentosessantacinquemila/oo).
1. Descrizione del progetto
Cosaporto.it è una piattaforma digitale di e-commerce e marketing che mette in comunicazioni produttori e rivenditori con i clienti finali consentendo di acquistare on line e ricevere comodamente a casa i prodotti ordinati. La piattaforma tecnologica proprietaria sviluppata consente a tutti gli attori del processo (clienti finali, negozi partner, operatori logistici) di gestire le attività in modo semplice e veloce.
Il Customer Care di Cosaporto è a disposizione di clienti, negozi e operatori di logistica per qualsiasi tipo di informazioni o richieste di supporto.
2. Finalità
L’obiettivo di Cosaporto è valorizzare le eccellenze del mondo food e non solo, mettendo a disposizione dei negozi partner una piattaforma di e-commerce snella e flessibile consentendo quindi di aumentare i volumi del proprio business. Ai clienti finali, consumer e aziende, Cosaporto offre un ampio ventaglio di prodotti (box gourmet, creazioni di pasticceria, fiori, articoli da regalo), tutti caratterizzati da una ferrea selezione in base alla qualità. Ai negozi partner Cosaporto offre anche attività di consulenza ad elevato valore aggiunto, basate sull’utilizzo della piattaforma proprietaria in modalità as a service o sull’analisi dell’elevata mole di dati a disposizione.
Cosaporto inoltre è da sempre impegnata nel sociale: unica piattaforma di delivery ad avere una sezione Charity, porta avanti progetti a scopo benefico con numerose associazioni di rilevanza nazionale, quali ad esempio Associazione Vidas, Fondazione Umberto Veronesi, Istituto Mario Negri.
3. Risultati Il servizio, partito nel 2017, è oggi attivo anche a Milano, Torino, Bologna e Londra (prima start up italiana in ambito delivery a sbarcare sul mercato UK) e prevede di aumentare la capillarità in altre città italiane ed europee nei prossimi mesi.
Cosaporto coinvolge, direttamente ed indirettamente, circa 18 professionisti di cui il 70% nel Lazio.
4. Sostegno finanziario ricevuto
Alla data, Cosaporto Srl ha ricevuto da Lazio Innova – Regione Lazio 765.000€ (settecentosessantacinquemila/oo) di finanziamenti che da diritto a Lazio Innova al 10,51% delle quote azionarie.
Ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2021
1. Descrizione del progetto
Cosaporto.it è una piattaforma digitale di e-commerce e marketing che mette in comunicazioni produttori e rivenditori con i clienti finali consentendo di acquistare on line e ricevere comodamente a casa i prodotti ordinati. La piattaforma tecnologica proprietaria sviluppata consente a tutti gli attori del processo (clienti finali, negozi partner, operatori logistici) di gestire le attività in modo semplice e veloce.
Il Customer Care di Cosaporto è a disposizione di clienti, negozi e operatori di logistica per qualsiasi tipo di informazioni o richieste di supporto.
2. Finalità
L’obiettivo di Cosaporto è valorizzare le eccellenze del mondo food e non solo, mettendo a disposizione dei negozi partner una piattaforma di e-commerce snella e flessibile consentendo quindi di aumentare i volumi del proprio business. Ai clienti finali, consumer e aziende, Cosaporto offre un ampio ventaglio di prodotti (box gourmet, creazioni di pasticceria, fiori, articoli da regalo), tutti caratterizzati da una ferrea selezione in base alla qualità. Ai negozi partner Cosaporto offre anche attività di consulenza ad elevato valore aggiunto, basate sull’utilizzo della piattaforma proprietaria in modalità as a service o sull’analisi dell’elevata mole di dati a disposizione.
Cosaporto inoltre è da sempre impegnata nel sociale: unica piattaforma di delivery ad avere una sezione Charity, porta avanti progetti a scopo benefico con numerose associazioni di rilevanza nazionale, quali ad esempio Associazione Vidas, Fondazione Umberto Veronesi, Istituto Mario Negri.
3. Risultati Il servizio, partito nel 2017, è oggi attivo anche a Milano, Torino, Bologna e Londra (prima start up italiana in ambito delivery a sbarcare sul mercato UK) e prevede di aumentare la capillarità in altre città italiane ed europee nei prossimi mesi.
Cosaporto coinvolge, direttamente ed indirettamente, circa 18 professionisti di cui il 70% nel Lazio.
4. Sostegno finanziario ricevuto
Alla data, Cosaporto Srl ha ricevuto da Lazio Innova – Regione Lazio 765.000€ (settecentosessantacinquemila/oo) di finanziamenti che da diritto a Lazio Innova al 10,51% delle quote azionarie.
Ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2021