< Torna indietro

Il Pane di Davide Longoni

di -
Prezzo variabile

Il Pane del Mercato Centrale


Il mitico pane di Davide Longoni nelle sue varianti più famose e apprezzate, perfette per le occasioni speciali e i pranzi e le cene di tutti i giorni.
Clicca Aggiungi e Scegli i gusti che preferisci

Caratteristiche speciali

Più
Venduto

Tipologia di pane:

  • Pane ai semi di lino - un pane rustico, nutriente e adatto a diverse esigenze nutrizionali
    Ingredienti: Farina di grano tenero “tipo 2”, semi di lino, acqua , lievito madre, sale.
    Allergeni: Glutine, può contenere tracce di uova, frutta secca e semi.
    Modalità di conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni.
    Modalità di rinvenimento: Rigenerare il pane prima dell’uso in forno 180°C per 10/15 minuti, non a fette.
    Peso: 500g

  • Pane con uvetta - il Pan Tramvai e la sua ricetta preziosa in chiave storica, culturale, umana. Un simbolo della Brianza e di Milano
    Ingredienti: Farina di grano tenero “tipo 2”, uvetta, acqua , lievito madre, sale.
    Allergeni: Glutine, può contenere tracce di uova, frutta secca e semi.
    Modalità di conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni.
    Modalità di rinvenimento: Rigenerare il pane prima dell’uso in forno 180°C per 10/15 minuti, non a fette.
    Peso: 500g

  • Pane con olive taggiasche - dal Medioriente alla Grecia, passando per la Sicilia e la Liguria: il pane alle olive è un emblema della storia del pane, fatta di intrecci e contaminazioni. La versione di Longoni è fatta con farina tipo 2 di Molino Sobrino e olive taggiasche dell’azienda agricola “Elena Luigi” di Imperia
    Ingredienti: Farina di grano tenero “tipo 2”, olive taggiasche, acqua , lievito madre, sale.
    Allergeni: Glutine, può contenere tracce di uova, frutta secca e semi.
    Modalità di conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni.
    Modalità di rinvenimento: Rigenerare il pane prima dell’uso in forno 180°C per 10/15 minuti, non a fette.
    Peso: 500g

  • Pane ai Cereali Antichi - Il pane agricolo "Napoleonico" di Longoni è fatto unendo la farina biologica "tipo 2" Molino Sobrino con le farine di segale e farro autoprodotte nei campi di Chiaravalle. Pane dal gusto e profumo complesso, che racconta la filosofia agricola e la voglia di internalizzare la filiera del panificio.
    Ingredienti: Farina di grano tenero “tipo2 “, farina di farro, farina di segale, acqua, lievito madre, sale.
    Allergeni: Glutine, può contenere tracce di uova, frutta secca e semi.
    Modalità di conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni.
    Modalità di rinvenimento: Rigenerare il pane prima dell’uso in forno 180°C per 10/15 minuti, non a fette.
    Peso: 500g
“Vieni a cena da noi stasera?” “Con piacere! Cosa Porto?” Il nostro servizio nasce per rispondere a questa domanda. Scegli il meglio dai migliori negozi della tua città, ricevi la tua consegna a domicilio e dimenticati la distanza e il traffico. Cosaporto è perfetto anche per una serata in famiglia o con amici, o per fare un regalo alle persone che ami! Ordina con Cosaporto, riceverai i tuoi ordini dove vuoi: a casa, in ufficio o direttamente a destinazione! Il servizio perfetto per i tuoi regali speciali a domicilio!
  • Stessi prezzi del negozio
  • Consegna in tutta la città
  • Biglietto regalo scritto a mano
  • 10% di sconto sul primo ordine