Tutto inizia più di 100 anni fa in un’isola che profuma di arance e di mare. Le mani di Giovanni Giuffrè sono grandi e sapienti e sono sempre indaffarate a impastare, creare, aggiungere un tocco personale. Sono i primi anni del Novecento e non c’è persona nella provincia di Messina che non conosca le sue creazioni dolci e non sia innamorato delle sue creme. Passano anni, nell’aria lo stesso profumo di arance, intorno il mare della stessa isola. Siamo negli anni 50, sempre a Messina, nella splendida Sicilia. Alle mani di Giovanni si affiancano quelle di Stellario, suo figlio, e con lui la passione continua, si amplifica, finisce sulla bocca di tutti. Pasticceri e gelatai di tutta Italia arrivano fin giù in Sicilia, alla corte dei Giuffrè, per imparare l’arte di creare dolci e farlo con amore.
Alessandro Giuffrè è il pronipote di Giovanni, e Stellario è suo nonno. È nato a Roma, lontano dagli alberi d’arancio e dal profumo di mare. Ma le passioni si sa, si tramandano più forti anche di un cognome e Alessandro. La voglia di creare meraviglie per il palato ce l’ha nel sangue. Impara dalla sua storia, impara l’arte che ha reso grande il suo cognome e porta tutto questo nel cuore della metropoli. Nel 2018 nasce Giuffrè, gelateria e pasticceria.
Tradizione, Passione, Gusto
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
Il tuo account sarà chiuso e tutti i tuoi dati cancellati in modo permanente. Sei sicuro?