< Torna al negozio

Scegli il tuo Pane da Davide Longoni

Prezzo variabile

Il Pane di Davide Longoni


Il pane ideale per tutti i giorni, per un consumo che va dalla colazione alla cena, che si abbina bene a ogni momento della giornata.
Clicca Aggiungi e Scegli il pane che preferisci

Questo prodotto è consigliato per

Buono ogni giorno.

Caratteristiche speciali

Più
Venduto

"Scegli il tuo pane" prevede: Gusti disponibili:

  • Pane ai Semi di Lino
    Ingredienti: Farina di grano tenero “tipo 2”, farina di farro, farina di segale, acqua, lievito madre, sale.
    Allergeni: Glutine. Può contenere tracce di uova, frutta secca e semi.
    Istruzioni per la conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni. Rigenerare il pane prima dell'uso in forno a 180°C per 10/15 minuti, non a fette.

  • Pane al Pomodoro - 500g
    Ingredienti: Farina "Tipo 2" Molino Sobrino, acqua, pomodori secchi, lievito madre, origano, concentrato di pomodoro, sale.
    Allergeni: Glutine.
    Istruzioni per la conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni. Rigenerare il pane prima dell'uso in forno a 180° per 10/15 minuti, non a fette.

  • Pane Integrale
    Ingredienti: Farina tipo integrale, farina “tipo 2”, acqua, lievito madre, sale, malto.
    Allergeni: Glutine. Può contenere tracce di uova, frutta secca e semi.
    Istruzioni per la conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni. Rigenerare il pane prima dell'uso in forno a 180°C per 10/15 minuti, non a fette.

  • Pane Nero di Castelvetrano
    Ingredienti: Farina di GRANO duro Tumminia, acqua, lievito madre (Farina di GRANO 0, acqua), sale, sesamo, zucchero.
    Allergeni: Glutine, frutta a guscio.
    Istruzioni per la conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni. Rigenerare il pane prima dell'uso in forno a 180°C per 10/15 minuti, non a fette.

  • Pane ai Cereali Antichi
    Ingredienti: Farina di grano tenero “tipo 2”, farina di farro, farina di segale, acqua, lievito madre, sale.
    Allergeni: Glutine. Può contenere tracce di uova, frutta secca e semi.
    Istruzioni per la conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni. Rigenerare il pane prima dell'uso in forno a 180°C per 10/15 minuti, non a fette.

  • Pane Abruzzese blend 2023
    Ingredienti: farine di filiera abruzzese (farina di grani teneri (Solina, Frassineto, miscuglio teneri); semolato di miscuglio di grani duri; semolato grano duro Cappelli e grano duro Saragolla, farina di farro monococco integrale, farina di ceci integrale), acqua, lievito madre, sale iodato.
    Allergeni: glutine. Può contenere tracce di uova, frutta secca e semi.
    Istruzioni per la conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni. Rigenerare il pane prima dell'uso in forno a 180°C per 10/15 minuti, non a fette.

  • Pane Casereccio
    Ingredienti: Farina “Tipo 1”, acqua, lievito madre, sale.
    Allergeni: Glutine. Può contenere tracce di uova, frutta secca e semi.
    Istruzioni per la conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni. Rigenerare il pane a pezzi (intero, metà o a quarti) prima dell'uso in forno preriscaldato a 180°C per 10/15 minuti. Rigenerare il pane a fette in tostapane.

  • Pane Tramvai all'Uvetta
    Ingredienti: Farina di grano tenero “Tipo 2” Molino Sobrino, uvetta, acqua, lievito madre, sale, malto.
    Allergeni: Glutine. Può contenere tracce di uova, frutta secca e semi.
    Istruzioni per la conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni. Rigenerare il pane prima dell'uso in forno a 180° per 10/15 minuti, non a fette.

  • Pane Tumminia
    Ingredienti: farina di grano duro tipo “Tumminia” di Molini del Ponte, acqua, lievito madre, sale.
    Allergeni: Glutine.
    Istruzioni per la conservazione: Conservare in un sacchetto di carta per 2 giorni e in un sacchetto di plastica per ulteriori 4 giorni. Rigenerare il pane prima dell'uso in forno a 180° per 10/15 minuti, non a fette.

  • Challah
    La Challah è un pane di origine ebraica, nato nella regione storica della Galizia (ora Ucraina occidentale) e portato a New York dagli Yiddish che emigrarono in America a fine '800. Viene consumato tradizionalmente durante lo Shabbat, il sabato ebraico, giorno del riposo e della pace.
    Allergeni: Glutine, uova.
    Peso: 500g
Al Panificio Davide Longoni si usano solo materie prime genuine e farine scelte con cura. Privilegiando quelle integrali macinate a pietra e quelle di cereali antichi. La lievitazione è rigorosamente naturale, cosa che rende i prodotti altamente digeribili. Macinare le farine a pietra non significa “cuocere” il grano ma conservare il più possibile i suoi ingredienti. Oltre ai grandi pani fatti con diversi cereali, come farro, segale e grani antichi siciliani, la scelta tra proposte dolci e salate è ricchissima e in continua evoluzione.
“Vieni a cena da noi stasera?” “Con piacere! Cosa Porto?” Il nostro servizio nasce per rispondere a questa domanda. Scegli il meglio dai migliori negozi della tua città, ricevi la tua consegna a domicilio e dimenticati la distanza e il traffico. Cosaporto è perfetto anche per una serata in famiglia o con amici, o per fare un regalo alle persone che ami! Ordina con Cosaporto, riceverai i tuoi ordini dove vuoi: a casa, in ufficio o direttamente a destinazione! Il servizio perfetto per i tuoi regali speciali a domicilio!
  • Stessi prezzi del negozio
  • Consegna in tutta la città
  • Biglietto regalo scritto a mano
  • 10% di sconto sul primo ordine