Il Pasticciottino è Il classico pasticciotto salentino rivisitato da Antonio Campeggio nella ricetta, misura e forma; infatti, il peso di quest'ultimo è di soli 50 gr, rispetto ai circa 120 gr dell'originale. Antonio Campeggio Comincia la carriera di pasticciere a soli 13 anni, nel '83 nel laboratorio di paese a Galatina (Località in cui peraltro è nato il primo pasticciotto). La sua avventura inizia “un po’ per gioco”: "Ero eccessivamente goloso, mangiucchiavo anche cose immangiabili, per questo mio padre mi consigliò di provare con la pasticceria" ricorda affettuosamente Antonio.
Nel '92 fonda il suo primo laboratorio "Arte Bianca" a Parabita, oggi Antonio è il miglior Pasticciere di Puglia secondo "Gambero Rosso". Nel 2013 apre la prima boutique "Il Pasticciottino" a Gallipoli che riscuote un grande successo apparendo anche nella "Guida Bar d'Italia 2016" di Gambero Rosso come "Miglior Aperitivo dell'anno".
A differenza del tradizionale pasticciotto, l'impasto di Campeggio non presenta strutto, ingrediente poco salutare e spesso di dubbia provenienza, ma burro italiano di altissima qualità a bassa acidità, ingrediente che dona alla frolla di questa creazione un aroma e una fragranza di gran lunga superiore. La novità assoluta che accompagna l’avvento di questo Brand salentino è rappresentata dalla versione salata. È possibile, infatti, godersi un aperitivo davvero unico grazie a queste delizie. La frolla salata dei finger food ideati da Antonio è incredibilmente fragrante grazie all'utilizzo di mandorle nobili di provenienza esclusivamente italiana. Il ripieno dei piccoli gioielli viene cucinato dagli chef del laboratorio che si occupano anche di selezionare i migliori ingredienti del territorio, come per esempio il Capocollo di Martina Franca, prodotto d'eccellenza dell'antica arte norcina martinese.
...
...
...
...
...
Il tuo account sarà chiuso e tutti i tuoi dati cancellati in modo permanente. Sei sicuro?