Zeppola di morbida pasta bignè cotta al forno, con craquelin, farcita con cremoso al caramello e crema leggera alla nocciola. Clicca Aggiungi e Scegli la quantità che preferisci.
Vitello tonnato, batonette di sedano e polvere di capperi. Un piatto tipico della cucina italiana in una grande versione moderna dello Chef stellato Carlo Cracco.
Uovo soffice, broccoli, lattughino arrostito, puntarelle e pancetta affumicata. Uno dei grandi protagonisti della cucina dello Chef Carlo Cracco abbinato ad elementi dal gusto unico ed intenso.
Bloc de foie gras d’oie Rougiè da servire con Renesium Malvirà vino ottenuto da uve stramature, un abbinamento elegante e di classe per godersi dei prodotti unici e celebrare tutte le donne.
Un kit da comporre per celebrare al meglio una ricorrenza unica con proposte da bere e da mangiare, dolci e salate, della Dispensa. Il tutto in abbinamento ad un calice vintage e ad uno splendido bouquet di fiori. Clicca Aggiungi e Scegli la variante che preferisci.
Una box unica dedicata a tutte le donne per celebrare una ricorrenza unica con proposte deliziose e irrinunciabili in accompagnamento ad un cocktail fresco e frizzante, il Mimosa!
Il nome è una parodia del quasi omonimo piatto molto pubblicizzato in tv.
Si tratta di un baccalà mantecato che viene panato e fritto e accompagnato da una salsa di pomodoro con uvetta e pinoli. Un altro saccheggio da parte dello Chef di due tradizioni: quella trasteverina del baccalà al pomodoro in doppia cottura e quella veneta del mantecato.
Il Cous Cous di Filippo La Mantia è realizzato con pesto di pistacchio, verdure, gamberoni, salsa di soia e zenzero. Sapori intensi e avvolgenti per un piatto unico nel suo genere, perfetto per ogni occasione.
Un altro classico della tradizione natalizia di diverse regioni italiane che il ristorante Golinos propone tutto l’anno; perché come si dice a Roma: “fritta è bona pure ‘na ciavatta”.
Un classico della tradizione partenopea che rivela parte delle origini dello Chef. Mezzo napoletano, mezzo bolognese e… mezzo romano. Un piatto perfetto per la cucina d’asporto. Gli gnocchi cotti e raffreddati, uniti alla salsa di pomodoro e basilico, con un cuore filante di fiordilatte e una generosa spolverata di parmigiano pronta per fare una crosticina dorata.
Il pane per la panzanella è fatto in casa e viene fatto seccare naturalmente. Non viene bagnato con acqua ma con un gel ottenuto semplicemente frullando i pomodorini con olio aromatizzato, sale e pepe. Il pane viene così ammorbidito ma resta comunque leggermente croccante e piacevole al palato. Lo sprint della cipolla rossa marinata in aceto di lamponi fa il resto. Lo sprint dello scalogno glassato in aceto di lamponi fa il resto.
Questo sito utilizza i cookie e altri strumenti per migliorare i servizi offerti e la tua esperienza di navigazione. Per proseguire è necessario acconsentire ai nostri Termini e Condizioni e Privacy Policy.
Vuoi chiudere il tuo account?
Il tuo account sarà chiuso e tutti i tuoi dati cancellati in modo permanente. Sei sicuro?